• CHI SONO
  • RICONOSCIMENTI
  • COSA POSSO FARE PER TE
  • DICONO DI ME
  • BLOG

TELEFONIAFACILE

solo i benefici delle tecnologie

  • BLOG
  • NEWS
  • COME FARE
  • CONOSCERE
  • SCEGLIERE
  • SOLUZIONI
  • INNOVAZIONI
  • CASE HISTORY
Ti trovi qui: Home / Conoscere / Il miglior operatore di telefonia mobile: sono tutti leader col culo degli altri

Il miglior operatore di telefonia mobile: sono tutti leader col culo degli altri

26/08/2015 by Massimo Marucci Lascia un commento

MIGLIOR OPERATORE TELEFONIA MOBILE

IL MIGLIOR OPERATORE DI TELEFONIA MOBILE

Sì, lo ammetto, ho utilizzato un titolo volgare e provocatorio per attirare la tua attenzione. Anche a me non garbano questi escamotage, ma è da troppo tempo che leggo e sento cose sulla telefonia aziendale che voi umani non potreste immaginarvi.

E quindi oggi voglio utilizzare questo spazio per ristabilire un minimo di verità commerciale e dirti (facendo il verso a un noto spot di cucine) chi è l’operatore di telefonia aziendale più amato dalle aziende italiane e chi è quello con il minor appeal.

Ma in quanti siamo a proporre servizi di telefonia alle aziende?

Tanti, troppi, e ognuno si dichiara leader nel proprio campo. Questa situazione mi ricorda tanto gli annunci di lavoro che un tempo, ogni venerdì della settimana, il Corriere della Sera pubblicava sulle proprie pagine. Non c’era azienda che non si proclamasse leader nel settore in cui operava.

La telefonia non fa eccezione, i 4 principali gestori (TIM, VODAFONE, WIND, H3G) danno fiato quotidianamente alle trombe della propaganda commerciale dichiarandosi leader incontrastati nel proprio ambito.

Ma in questo campo, però, possiamo difenderci dalle suggestioni del marketing e avere un quadro preciso e definito della situazione, grazie ai dati che AGCOM (L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) pubblica periodicamente.

E allora vediamo cosa dicono i numeri di AGCOM sulla telefonia mobile italiana?

ECCO QUANTE LINEE MOBILI ABBIAMO IN ITALIA

CLASSIFICA OPERATORI MOBILI

In questa prima immagine, estratta dal report di AGCOM, vengono sommate le SIM degli operatori tradizionali (TIM, Vodafone, WIND, H3G) insieme a quelle degli MVNO, i cosiddetti operatori mobili virtuali.

La prima cosa che balza all’occhio è che nel Bel Paese abbiamo quasi 100 milioni di cellulari attivi.

TIM, che nella diapositiva viene indicata come Telecom, guida la classifica con il 32,1% del mercato. Segue Vodafone col 27,5%; WIND con il 23%; H3G con il 10,3% e a seguire tutti gli altri.

QUAL E’ IL MIGLIOR OPERATORE DI TELEFONIA MOBILE FRA TIM, VODAFONE, WIND, H3G?

LINEE MOBILI MNO MIGLIOR OPERATORE TELEFONIA MOBILE

In questa seconda diapositiva (forse dovrei dire slide, ma a me piace di più diapositiva) abbiamo uno spaccato delle sole SIM dei 4 operatori principali. Che dall’inizio dell’anno accusano una flessione della base clienti di oltre 3,7 milioni di utenze. Anche in questo caso TIM/Telecom è in testa con il 34,5% del mercato, Vodafone 29,6%, WIND 24,8%, H3G11,1%.

QUALE GESTORE PREFERISCONO LE AZIENDE ITALIANE PER LE LORO COMUNICAZIONI IN MOBILITÀ?

CLASSIFICA MIGLIOR OPERATORE TELEFONIA MOBILE

Ma è in ambito aziendale che il divario fra TIM/Telecom e gli altri si accentua notevolmente. TIM infatti spicca su tutti con il 54,5% delle quote di mercato sulla telefonia cellulare per il business. Vodafone registra un 30,1%, WIND il 10,5%. H3G è quella con meno appeal, preferita da poco più di 4 aziende su 100.

Vodafone, ad onore del vero, guida la classifica (anche se di pochissimo) del mercato residenziale. Sarà l’effetto di foche, pinguini, lumache ed orsetti vari ad averla fatta preferire dai giovani. 😀

Il report di AGCOM contiene molti altri dati interessanti, anche sulla mercato della rete fissa. Se ti piace essere aggiornato e non vuoi che ti manipolino con false informazioni, leggilo: lo puoi scaricare qui.

Archiviato in:Conoscere Contrassegnato con: agcom, AGENZIE TELECOM, CAMBIARE GESTORE, CAMBIARE OPERATORE, cellulare, COPERTURA DATI, Lte, MIGLIOR OPERATORE DI TELEFONIA MOBILE, offerte telefonia, telecom italia, telefonia, telefonia aziendale, telefonia fissa, TIM, vodafone, VOIP, Wind

Info Massimo Marucci

Sono nato e vivo a Monza. Un diploma di Grafico Pubblicitario e uno di Perito Commerciale. Sogno una laurea in sicurezza informatica e sto studiando per ottenerla. Marito di Tiziana, padre di Francesca. Mi appassionano l'arte, la comunicazione e, naturalmente, le tecnologie.

L’AUTORE DI QUESTO BLOG


Sono nato e vivo a Monza. Un diploma di Grafico Pubblicitario e uno di Perito Commerciale. Sogno una laurea in Sicurezza Informatica e sto studiando per ottenerla. Marito di Tiziana, padre di Francesca. Mi appassionano l'arte, la comunicazione e (naturalmente) le tecnologie.
Scopri di più su di me

POST RECENTI

  • WiFi calling: cos’è, come funziona e come si attiva
  • iSIM: la tecnologia che rivoluzionerà (forse) le SIM card nei dispositivi mobili
  • Come potenziare il Wi-Fi della connessione a Internet
  • MASSIMO MARUCCI intervista sé stesso II
  • Telefonia aziendale: taglia i costi senza perdere la voce (e il portafoglio)

ARCHIVIO

Tag

4G agcom AGENZIE TELECOM amministratore delegato app Apple BLACKBERRY CAMBIARE GESTORE CAMBIARE OPERATORE cellulare cellulari cloud contratti telefonia COPERTURA DATI cracco impresa semplice informatica innovazione internet iphone Lte Massimo Marucci mvno nokia nuovi clienti nuvola offerte telefonia offerte tim offerte vodafone operatori virtuali rete fissa roaming smartphone tecnologie TELECOM telecom italia telecomunicazioni telefonia telefonia aziendale telefonia fissa telefonia mobile TIM vodafone VOIP Wind

IN CRISI CON LA TELEFONIA?

Se stai leggendo questa pagina è perché, probabilmente, sei alla ricerca di una soluzione per la telefonia della tua impresa o ti occorre un "soccorso tecnico". Forse non sei soddisfatto del tuo … continua

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
TelefoniaFacile di Massimo Marucci - P. IVA 08976370968 - Ditta iscritta al Registro REA MB-1900210

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi