Qualche giorno fa ho ricevuto da TIM la solita fattura bimestrale. Sì, nonostante io sia un Business Partner Vodafone ho alcune utenze con TIM. Sono linee utilizzate da me e dai miei famigliari che ho attivato tempo addietro, quando ero Partner TIM, e che non ho ancora spostato in Vodafone a causa dei vincoli e delle penali a cui sarei soggetto qualora dovessi interrompere il contratto prima dei canonici 24 mesi.
Dicevo, qualche giorno fa ho ricevuto questa fattura TIM e la mia attenzione è subito caduta sulla pagina INFORMAZIONI E NOVITA’ Mi credi se ti dico che questa è una delle pagine più importanti che compongono la fattura che ricevo ad ogni bimestre da TIM? Tuttavia è la meno letta in assoluto, anzi è proprio quella che i clienti di solito cestinano per prima. Ma è attraverso questa pagina che l’operatore ti trasmette importanti informazioni per la gestione del tuo contratto di telefonia aziendale.
Lo so che la prima cosa che leggi in una fattura è il totale della spesa che devi sostenere, ma faresti bene a non perdere mai di vista la pagina relativa alle INFORMAZIONI E NOVITA’, perché è qui che l’operatore comunica eventuali aumenti tariffari o modifiche delle condizioni economiche sottoscritte. E infatti a pagina 6 leggo questa “bella notizia”:
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLE CHIAMATE INTERNAZIONALI DA MOBILE
Dal 1° agosto 2016 viene modificata la tariffazione mobile di base per le chiamate internazionali dall’Italia verso l’estero, sia per le linee in abbonamento che per le linee ricaricabili. I nuovi prezzi (iva esclusa) sono indicati in €/minuto nella seguente tabella
Segue una tabella che illustra le nuove tariffe TIM per le chiamate internazionali. Wow! Mi viene da esclamare. Praticamente TIM raddoppia il costo delle chiamate internazionali in zona 1, ma anche in tutte le altre zone non è da meno. Ora, io non sono uno che viaggia molto, anzi quasi per niente, ahimè. Ma un giretto in qualche capitale europea ogni tanto me lo faccio, e nel tempo ho stretto diversi contatti e amicizie. Scoprire che telefonare dall’Italia a questi amici mi costerà il doppio non mi garba per niente. Non oso immaginare, poi, l’impatto che questi aumenti avranno sulla spesa per la telefonia di aziende con molte linee, magari utilizzate da collaboratori che chiamano spesso numeri stranieri…
COME EVITARE L’AUMENTO DELLE TARIFFE INTERNAZIONALI DI TIM
Sempre nella stessa pagina, subito dopo la tabella con le famigerate tariffe, leggo quest’altro paragrafo:
Qualora non intenda accettare le variazioni sopra indicate ha il diritto di recedere dal contratto senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 luglio 2016 a Telecom Italia, all’indirizzo postale indicato in questa fattura o via fax al numero gratuito 800.423.131, oppure di richiedere il passaggio ad altro operatore. Per la comunicazione di recesso per mancata accettazione di variazioni unilaterali delle condizioni non è obbligatorio l’invio tramite raccomandata A/R ed è previsto anche l’invio tramite fax (è comunque necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del cliente titolare del contratto da cessare).
Praticamente TIM mi sta dicendo: “caro cliente, queste sono le nuove tariffe per l’estero, se non ti stanno bene gli aumenti puoi cambiare aria anche prima della scadenza del contratto e noi non ti addebiteremo costi o penali che dir si voglia”
Ogni tanto una gioia può capitare anche in un mercato ingessato come quello della telefonia! 😀
Riassumendo, se sei cliente TIM e hai ricevuto anche tu questa comunicazione (è sicuro che l’hai ricevuta), e non sei soddisfatto del tuo gestore, puoi cambiare operatore senza penali.
Se la spesa che affronti ad ogni bimestre con TIM ti sembra fuori controllo, puoi cambiare operatore senza penali.
Se sei alla ricerca di un rinnovamento tecnologico che non ti costringa a investimenti onerosi, ma con TIM non trovi le risposte che cerchi, puoi cambiare operatore senza penali.
Se semplicemente vuoi cambiare perché hai ricevuto da altri gestori offerte migliori di quella che hai sottoscritto con TIM, puoi cambiare operatore senza penali.
Questo è il momento giusto per farlo. Hai tempo fino al 31 luglio!
E io lo farò insieme a te!
PS a questo link troverai la lista completa dai piani TIM interessati dall’aumento. Praticamente tutti.
PPS se per la telefonia aziendale stai valutando le offerte Vodafone, scrivimi a questo indirizzo: massimo.marucci@vodafone.it Ti aiuterò a trovare la soluzione più adatta alle tue necessità e mi occuperò io della pratica per il passaggio.