Non serve dirvi che le cose vanno male, tutti quanti sanno che vanno male. Abbiamo una crisi. Molti non hanno un lavoro, e chi ce l’ha vive con la paura di perderlo. Il potere d’acquisto del dollaro è zero. Le banche stanno fallendo, i negozianti hanno il fucile nascosto sotto il banco, i teppisti scorrazzano per le strade e non c’è nessuno che sappia cosa fare e non se ne vede la fine. Sappiamo che l’aria ormai è irrespirabile e che il nostro cibo è immangiabile. Stiamo seduti a guardare la TV mentre il nostro telecronista locale ci dice che oggi ci sono stati 15 omicidi e 63 reati di violenza come se tutto questo fosse normale, sappiamo che le cose vanno male, più che male. È la follia, è come se tutto dovunque fosse impazzito così che noi non usciamo più. Ce ne stiamo in casa e lentamente il mondo in cui viviamo diventa più piccolo e diciamo soltanto: “Almeno lasciateci tranquilli nei nostri salotti per piacere! Lasciatemi il mio tostapane, la mia TV, la mia vecchia bicicletta e io non dirò niente ma… ma lasciatemi tranquillo!” Be’, io non vi lascerò tranquilli. Io voglio che voi vi incazziate. Non voglio che protestiate, non voglio che vi ribelliate, non voglio che scriviate al vostro senatore, perché non saprei cosa dirvi di scrivere: io non so cosa fare per combattere la crisi e l’inflazione e i russi e la violenza per le strade. Io so soltanto che prima dovete incazzarvi. Dovete dire: “Sono un essere umano, porca puttana! La mia vita ha un valore!” Quindi io voglio che ora voi vi alziate. Voglio che tutti voi vi alziate dalle vostre sedie. Voglio che vi alziate proprio adesso, che andiate alla finestra e l’apriate e vi affacciate tutti ed urliate: “Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più! Voglio che vi alziate in questo istante. Alzatevi, andate alla finestra, apritela, mettete fuori la testa e urlate: “Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più!” Le cose devono cambiare, ma prima vi dovete incazzare. Dovete dire: “Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più!” Allora penseremo a cosa fare per combattere la crisi, l’inflazione e la crisi energetica, ma Cristo alzatevi dalle vostre sedie, andate alla finestra, mettete fuori la testa e ditelo, gridatelo: “Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più!”
Operatori Mobili Virtuali, tutto quello che c’è da sapere
MVNO o non MVNO, questo è il dilemma!
Qualche giorno fa su Facebook sono stato chiamato in causa da Rudy Bandiera (Blogger, consulente Web, imprenditore, giornalista e autore del libro Rischi e opportunità del web 3.0) perché dicessi la mia in merito alla convenienza delle offerte degli operatori mobili virtuali, i cosiddetti Mobile Virtual Network Operator (MVNO), e alla loro affidabilità.
Rudy Bandiera è un vero e proprio personaggio (nell’accezione positiva del termine) del web. Noto in rete per il suo modo coinvolgente e informale di trattare tematiche legate alle tecnologie digitali e ai nuovi media. E per l’appunto sono frequenti le sue “incursioni social” anche nel campo della telefonia. [Leggi di più…]
Connettiamo l’Italia all’Italia di domani
“Connettiamo l’Italia all’Italia di domani” è lo slogan o, come direbbero i pubblicitari, il claim della nuova campagna di comunicazione di Telecom Italia. Quando l’ho letto, qualche giorno fa, mi ha spinto a riflettere su come sia cambiata la mia attivita negli utlimi tempi.
Mi occupo di telefonia per le aziende da 11 anni, forse 12, non ricordo manco più quando ho cominciato. Però ricordo bene come sono finito a vendere linee telefoniche alle imprese di mezza Italia. Sì, perché ormai da quando sono presente sul web attraverso il blog telefoniafacile e i social network come Facebook, G+, Linkedin… ricevo richieste da ogni regione. [Leggi di più…]
Anche PACKAGING in ITALY ha scelto Impresa Semplice di Telecom Italia
Studiare e realizzare un packaging che sia funzionale alle vendite del tuo prodotto è il nostro lavoro. Per non disperdere gli investimenti in ricerca e innovazione che ogni azienda affronta per concepire nuovi prodotti, è necessario che lo studio del packaging avvenga nel rispetto di un principio fondamentale: deve essere orientato alle esigenze del consumatore finale! È questo il modo in cui lavoriamo, studiando e realizzando un packaging funzionale alle tue vendite. [Leggi di più…]
Anche lo Chef Carlo Cracco ha scelto Impresa Semplice di Telecom Italia
Anche per l’anno 2013/2014, Carlo Cracco, lo Chef pluristellato più amato dalle italiane, ha rinnovato la partnership tecnologica tra il suo ristorante e i servizi Impresa Semplice di Telecom Italia, che io propongo ai miei clienti.
Anche se ormai noto al grande pubblico, mi fa sempre piacere ricordare chi è Carlo Cracco. Di seguito la breve biografia tratta direttamente dal sito internet del ristorante omonimo, Ristorante Cracco
Carlo Cracco
Nato a Vicenza nel 1965, ha frequentato l’I.P.C. a Recoaro Terme, vicino Vicenza.
L’istituto fa parte dell’Associazione Europea delle scuole alberghiere e del turismo, istituita nel 1963.
Ecco tutti i numeri della telefonia mobile in Italia, senza le balle che ti raccontano ogni giorno
Ho deciso di realizzare questa Infografica per permetterti di conoscere con precisione la situazione della telefonia mobile in Italia, al di là della storiella che sono tutti leader. [Leggi di più…]
Near Field Communication. Una passeggiata nel futuro dei vostri smartphone
“La tecnologia NFC (Near Field Communication) faciliterà la nostra vita di tutti i giorni: con uno smartphone abilitato potremo fare acquisti, pagare il biglietto della metropolitana o del tram, scaricare un’audioguida direttamente sul nostro smartphone e molto di più. Vediamo come.”
Pubblicato in data 31/ott/2012 da TelecomItaliaSpA