Sfondi per il cellulare, loghi, oroscopi, suonerie, giochini, video accessibili durante la navigazione tramite banner, pop up, landing page… sono i cosiddetti “Servizi Premium a Sovrapprezzo”. Un business che procura agli operatori di telefonia (ma non solo a loro) un giro d’affari di tutto rispetto. Ma che fa arrabbiare milioni di utenti. Ecco come riconoscerli ed evitare di sottoscriverli involontariamente.
Qualche giorno fa, sul social network di Mark Zuckerberg, mi sono imbattuto in un post di Selvaggia Lucarelli. La giornalista del Fatto Quotidiano denunciava sul suo profilo Facebook di essere stata vittima dei famigerati ” Servizi Premium a sovrapprezzo “. [Leggi di più…]