Un venditore di telefonia aziendale non può recar danno a un cliente né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un cliente riceva danno.
Un venditore di telefonia aziendale deve obbedire agli ordini impartiti dal proprio operatore, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge.
Un venditore di telefonia aziendale deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.
Problemi con la telefonia aziendale: non serve il sesto senso per far funzionare le cose, ti bastano queste 7,5 regole
Ci sono molte cose che dovresti sapere per avitare di avere problemi con la telefonia aziendale. Qui ho riassunto le più importanti; quelle che non devi assolutamente trascurare, pena il rischio di finire anche tu nella testa di Cole Sear (Haley Joel Osment), il bimbo di 9 anni del film SESTO SENSO… 🙂
Credi che stia esagerando? Credi che tutti questi problemi con la telefonia aziendale siano frutto dell’immaginazione degli utenti?
Vendo telefonia alle aziende da 13 anni, ne ho viste e ne vedo di tutti i colori; e negli ultimi tempi la situazione pare notevolmente peggiorata. Non per niente sui tavoli dei CORECOM ci sono pile e pile di richieste di conciliazione. Vuoi una prova del rapporto conflittuale tra operatori telefonici e utenti? [Leggi di più…]
10,5 modi per ottenere il peggio dalla telefonia aziendale
Il WEB, è risaputo, conta centinaia di migliaia di blog. Anzi, milioni. Diari della rete più o meno visitati e più o meno famosi. Questi spazi virtuali sono gestiti dai cosiddetti blogger: persone esperte di una certa materia, appassionati di comunicazione, giornalisti, manager col pallino della scrittura, venditori (come me), esperti di marketing, hobbisti di varia natura… [Leggi di più…]
5 miti da sfatare (ma non troppo) sulla telefonia aziendale
Quali sono le tue credenze sulla vendita di servizi per la telefonia aziendale?
- La telefonia aziendale è un mercato di squali.
- La telefonia aziendale è un settore saturo.
- Le offerte per la telefonia aziendale sono tutte uguali.
- I consulenti per la telefonia aziendale pensano solo alla provvigione.
- Una volta fatto il contratto di telefonia spariscono e non rispondono più al telefono.
Sogno di un venditore di telefonia in una notte di mezzo inverno
Ore 7:00, ormai sono sveglio da più di un’ora. Mi alzo, mi lavo, mi vesto, faccio colazione… salto in macchina. Direzione Milano: vediamo se riesco ad arrivare in ufficio a un’ora decente.
Sono in tangenziale: è deserta! In meno di 15 minuti l’attraverso tutta. Esco a Corvetto, affronto il cavalcavia dove di solito rimango imbottigliato, ma stamattina mi butta bene. Anche qui me la cavo in una manciata di secondi.
Ore 8:50, sono davanti al mio ufficio. Vedo infinite possibilità di parcheggio. Ma dove sono finiti tutti quanti? Squilla il cellulare. Rispondo al volo senza nemmeno controllare il display per capire chi mi stia cercando. [Leggi di più…]
Perché questi affiliati Posta Power hanno scelto Impresa Semplice di Telecom Italia
IL CLIENTE
Posta Power è il sistema di gestione della corrispondenza dedicato ai liberi professionisti. Il sistema è stato studiato per offrire la COMPLETA esternalizzazione di tutto il processo di spedizione della corrispondenza, compresa la compilazione dei documenti (ricevute di partenza e di ritorno), che viene spesso ignorata dalle società che offrono il servizio di outsourcing le quali si concentrano esclusivamente sul ritiro. Posta Power è la prima vera alternativa nel settore postale privato, rivolta a quei professionisti che chiedono un servizio “chiavi in mano”, che gli consenta di risparmiare il proprio tempo per dedicarlo ad attività più gratificanti e remunerative, senza però rinunciare all’ufficialità e all’efficienza del servizio postale tradizionale.
Marco Ciafrei è un Easy Business

Dott. Marco Ciafrei – Private Banker di Banca Fideuram –
Le esigenze del cliente
Laureato in economia e commercio con 110 e lode presso l’Università Tor Vergata di Roma, Marco Ciafrei è un Private Banker di Banca Fideuram che si occupa di fornire consulenza finanziaria specializzata per privati ed imprese. Il suo lavoro consiste essenzialmente nel pianificare correttamente gli obiettivi finanziari di ciascuno e renderli realizzabili e compatibili con le risorse finanziarie disponibili. In particolare Marco Ciafrei si occupa, per conto delle aziende che si affidano a lui, di valutare l’apertura di un conto corrente con linea di credito dedicata e personalizzata in base alle specifiche esigenze dell’azienda stessa. [Leggi di più…]