Trappola numero 2
Quando i costi sono anticipati
Ve lo ricordate, il caro vecchio gettone telefonico? Lo introducevi all’interno di apparati pubblici installati in anguste cabine (spesso molto sporche), componevi il numero e potevi parlare per un minuto esatto. Se cadeva la comunicazione o la interrompevi volontariamente, prima di aver usufruito del tempo a tua disposizione, ci rimettevi il costo del gettone; e l’apparato, ovviamente non ti dava il resto…
Acqua passata, starete pensando; adesso abbiamo i cellulari, e le telefonate costano molto meno di un tempo. Vero! Ma, come si dice, a volte ritornano! Capita, infatti, di assistere a proposte con tariffe apparentemente molto vantaggiose, ma che nascondono l’insidioso meccanismo del gettone telefonico di un tempo. Esempio: 10 cent. al minuto sono effettivamente interessanti, ma se la tariffa è calcolata a scatti anticipati di un minuto le cose cambiano. Significa che se la tua conversazione dovesse interrompersi prima del minuto, ti verrà comunque addebitato l’intero importo.
Ergo, fatevi dare tariffe a secondi effettivi di conversazione.
Pagate per quanto parlate!
Inviato tramite WordPress for BlackBerry.