
La Carta dei Servizi, perché è importante conoscerla

solo i benefici delle tecnologie
Agli italiani piace cambiare.
Questo è il dato più significativo che emerge dall’ultimo report rilasciato da AGCOM: “Osservatorio n. 1 del 2017”. Sono infatti oltre 1.000.000 (un milione) i cellulari che ogni mese migrano verso altri lidi, in cerca di migliori condizioni. [Leggi di più…]
Sì, lo ammetto, ho utilizzato un titolo volgare e provocatorio per attirare la tua attenzione. Anche a me non garbano questi escamotage, ma è da troppo tempo che leggo e sento cose sulla telefonia aziendale che voi umani non potreste immaginarvi.
E quindi oggi voglio utilizzare questo spazio per ristabilire un minimo di verità commerciale e dirti (facendo il verso a un noto spot di cucine) chi è l’operatore di telefonia aziendale più amato dalle aziende italiane e chi è quello con il minor appeal.
Ma in quanti siamo a proporre servizi di telefonia alle aziende? [Leggi di più…]
Con quello che si legge sulla telefonia aziendale ci si potrebbe fare un film. Uno di quei film d’azione, magari, tutto adrenalina e colpi di scena. Ma non ci starebbe male nemmeno una pellicola ambientata in qualche teatro di guerra del passato. La guerra è un inferno, lo so, ma ha ispirato molti film memorabili. Già me lo vedo il titolo: “Salvate la telefonia aziendale!“. Sì, perché la telefonia aziendale viene sempre più spesso descritta come un insieme di tranelli e trappole pronte a scattare quando meno te lo aspetti. Una sorta di campo minato, dove al primo passo falso rischi di saltare in aria insieme a tutta la baracca. [Leggi di più…]
Il 21 maggio 1961 l’artista Piero Manzoni inscatolò le proprie feci in 90 barattoli – come quello che puoi vedere nell’immagine sopra – e ad ognuno di essi applicò l’etichetta “Merda d’artista”. [Leggi di più…]
Non c’è nulla di cui rallegrarsi, intendiamoci. Quando un’azienda chiude, quando si perdono posti di lavoro, quando si distrugge ricchezza, c’è solo da dolersi.
Non era cominciata bene!
Prima una mezza causa sul nome Bip, già in uso presso un’altra impresa che opera nelle TLC. Poi i difficili rapporti con i fornitori, gli obiettivi di vendita mancati, un accoglienza fredda da parte dei consumatori; un’istruttoria contro Tim, Vodafone e Wind per pratiche anticoncorrenziali ecc.
Se stai leggendo questa pagina è perché, probabilmente, sei alla ricerca di una soluzione per la telefonia della tua impresa o ti occorre un "soccorso tecnico". Forse non sei soddisfatto del tuo … continua