Mi sono innamorato della telefonia quando ancora avevo i capelli. Continuo ad amarla come il primo giorno, quando Nokia sembrava invincibile, Symbian la faceva da padrone su quasi tutti gli smartphone in circolazione; la Push email era monopolio di BlackBerry, che all’epoca si chiamava RIM, e le SIM dati si vendevano con le catapulte; abbinate alle esotiche Connect Card PCMCIA (pisiemsiaiei), quando lo pronunciavo c’era sempre qualcuno che scambiava quell’acronimo per la mitica canzone YMCA dei Village People e partiva con un trenino.
Giravo come un ossesso per Milano e provincia, con la borsa piena di SIM Vodafone, costantemente alla ricerca di nuovi clienti. Ne incontravo ogni giorno 4-5 tra imprenditori, commercianti, artigiani, liberi professionisti. La richiesta di soluzioni per le comunicazioni in mobilità era forte. E non erano certo prodotti e servizi a buon mercato: diverse decine di euro per una manciata di MB. Quante ne ho vendute!
Dopo 6 anni di Vodafone, nel 2009, il mio passaggio a Telecom Italia. All’inizio è stato un po’ traumatico, ma ci ha pensato mamma Telecom e i suoi formatori (oh, sono quasi tutte donne e tutte bravissime) a erudirmi a dovere. Tutto quello che so sulla rete fissa l’ho imparato da loro. A questa compagnia e alle persone che ci lavorano e che ho conosciuto in questi 7 anni, sarò per sempre grato. E a loro vanno i miei saluti più affettuosi e cordiali. Saluto i colleghi di TOP TEAM, molti di loro ormai amici, persone validissime che poche agenzie possono vantare.
DA OGGI SI CAMBIA
Vodafone torna ad essere il mio operatore di riferimento. Una Vodafone molto diversa rispetto a quella che ho lasciato nel 2009, perché nel frattempo è diventata una compagnia telefonica completa. Non più solo SIM voce e SIM dati come in passato, ma una proposta fisso/mobile globale, integrata e in grado di competere con chiunque, senza alcun timore reverenziale.
Anch’io nel frattempo sono cambiato. Ho rivoluzionato il mio modo di comunicare e considerare il mio lavoro. Non esistono loghi e bandiere, sono un esperto di telefonia e ho messo a disposizione di chiunque la mia esperienza: blog, Facebook, LinkedIn, Twitter, Google+, WhatsApp, Snapchat e citofono.
IO CI SONO
Ci sono per tutti quei clienti che attraverso me hanno stipulato un contratto con TIM; ci sono per tutti coloro a cui ho dovuto dire no, consigliando loro soluzioni diverse da quelle da me offerte; ci sono per tutti coloro che grazie alle mie informazioni hanno risolto piccoli e grandi problemi, per tutti quelli che apprezzano il mio lavoro, per tutti quelli che incontrerò domani, per tutti quelli che ho incontrato ieri.
E, infine, io ci sono per tutti quelli che vorranno seguirmi in questa nuova avventura.