• CHI SONO
  • RICONOSCIMENTI
  • COSA POSSO FARE PER TE
  • DICONO DI ME
  • BLOG

TELEFONIAFACILE

solo i benefici delle tecnologie

  • BLOG
  • NEWS
  • COME FARE
  • CONOSCERE
  • SCEGLIERE
  • SOLUZIONI
  • INNOVAZIONI
  • CASE HISTORY
Ti trovi qui: Home / Come Fare / 10,5 modi per ottenere il peggio dalla telefonia aziendale

10,5 modi per ottenere il peggio dalla telefonia aziendale

14/01/2015 by Massimo Marucci Lascia un commento

diavoletto
Il WEB, è risaputo, conta centinaia di migliaia di blog. Anzi, milioni. Diari della rete più o meno visitati e più o meno famosi. Questi spazi virtuali sono gestiti dai cosiddetti blogger: persone esperte di una certa materia, appassionati di comunicazione, giornalisti, manager col pallino della scrittura, venditori (come me), esperti di marketing, hobbisti di varia natura…

Ciò che accomuna gran parte di questi blog è la munificenza con cui gli autori dispensano costantemente “buoni consigli”. Consigli e strategie su come risolvere determinati problemi, superare difficoltà, aggirare ostacoli, ottenere successo, fama, gloria, ricchezza… Insomma, in internet c’è un blog per ogni cosa. E ci sono “buoni consigli” per tutte le occasioni.

Gli articoli ospitati sui blog prendono il nome di post. I post hanno bisogno di lettori, e per farsi largo nel mare magnum dell’informazione e attirare la tua attenzione, puntano molto sul titolo. Un post dev’essere accompagnato da un buon titolo; e per funzionare, per invogliare alla lettura, il titolo deve rispondere a determinate caratteristiche.

Si è scoperto, ad esempio, che la presenza di numeri nel titolo di un post aiuta a catturare l’attenzione del lettore anche più distratto. I numeri esercitano da sempre un forte fascino sul nostro cervello. Ecco spiegato il perché della sovrabbondanza in rete e nei blog, di titoli come: “5 modi per fare quello”, “7 modi per fare questo”, “3 modi per fare quell’altro”…

Io stesso ho utilizzato questa tecnica diverse volete nei miei post. Ma oggi voglio fare qualcosa di diverso. Oltre ad utilizzare i numeri, infatti, ti fornirò la lista delle cose che devi fare per ottenere il peggio (e non il meglio come si fa di solito) da una certa situazione, in questo caso dalla telefonia aziendale (materia di cui mi occupo da oltre un decennio). Una sorta di post all’incontrario. Se è vero, come è vero, che i buoni consigli non piacciono a nessuno, perché sprecare tempo?

I vecchi amano dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi

– François de La Rochefoucauld

E allora, come direbbe il grande Totò, bando alle ciance e leggiamo insieme il decalogo che ho preparato per te. Prescrizioni fondamentali per ottenere il peggio dalla telefonia aziendale. Una lista di pessimi consigli che mi auguro eviterai di prendere in considerazione.

#1 Privilegia gli operatori low cost.

#2 Non fare mai domande.

#3 Compra dal primo che passa.

#4 Credi a Babbo Natale.

#5 Bada solo al prezzo.

#6 Passa alla telefonia VOIP.

#7 Compra dai broker della telefonia.

#8 Cambia operatore ogni 6 mesi.

#9 Lavora con almeno 3 operatori diversi.

#10 Firma qualunque cosa ti mettono sotto il naso.

#10,5 Affida la telefonia alla tua segretaria.

Quest’ultimo consiglio mi attirerà le ire di chissà quante segretarie… Ma a meno che la tua non sia laureata in telecomunicazioni o abbia militato almeno un paio di anni in qualche compagnia telefonica, credimi, lascia fare a chi fa questo di mestiere.

Ciao e al prossimo post!

P.S. Se in passato hai seguito anche uno solo di questi suggerimenti e la telefonia della tua azienda versa in gravi condizioni, usa il form che vedi sotto per contattarmi. Sono il Dottore delle telecomunicazioni e sono specializzato in tecniche di rianimazione per la telefonia aziendale. 😀

Archiviato in:Come Fare Contrassegnato con: AGENZIE TELECOM, CAMBIARE GESTORE, CAMBIARE OPERATORE, impresa semplice, nuovi clienti, offerte telefonia, telecom italia, telefonia aziendale, telefonia mobile, VOIP

Info Massimo Marucci

Sono nato e vivo a Monza. Un diploma di Grafico Pubblicitario e uno di Perito Commerciale. Sogno una laurea in sicurezza informatica e sto studiando per ottenerla. Marito di Tiziana, padre di Francesca. Mi appassionano l'arte, la comunicazione e, naturalmente, le tecnologie.

L’AUTORE DI QUESTO BLOG


Sono nato e vivo a Monza. Un diploma di Grafico Pubblicitario e uno di Perito Commerciale. Sogno una laurea in Sicurezza Informatica e sto studiando per ottenerla. Marito di Tiziana, padre di Francesca. Mi appassionano l'arte, la comunicazione e (naturalmente) le tecnologie.
Scopri di più su di me

POST RECENTI

  • WiFi calling: cos’è, come funziona e come si attiva
  • iSIM: la tecnologia che rivoluzionerà (forse) le SIM card nei dispositivi mobili
  • Come potenziare il Wi-Fi della connessione a Internet
  • MASSIMO MARUCCI intervista sé stesso II
  • Telefonia aziendale: taglia i costi senza perdere la voce (e il portafoglio)

ARCHIVIO

Tag

4G agcom AGENZIE TELECOM amministratore delegato app Apple BLACKBERRY CAMBIARE GESTORE CAMBIARE OPERATORE cellulare cellulari cloud contratti telefonia COPERTURA DATI cracco impresa semplice informatica innovazione internet iphone Lte Massimo Marucci mvno nokia nuovi clienti nuvola offerte telefonia offerte tim offerte vodafone operatori virtuali rete fissa roaming smartphone tecnologie TELECOM telecom italia telecomunicazioni telefonia telefonia aziendale telefonia fissa telefonia mobile TIM vodafone VOIP Wind

IN CRISI CON LA TELEFONIA?

Se stai leggendo questa pagina è perché, probabilmente, sei alla ricerca di una soluzione per la telefonia della tua impresa o ti occorre un "soccorso tecnico". Forse non sei soddisfatto del tuo … continua

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
TelefoniaFacile di Massimo Marucci - P. IVA 08976370968 - Ditta iscritta al Registro REA MB-1900210

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi