Quando si parla di LOW COST il pensiero corre subito ai voli aerei o a quei viaggi particolarmente scontati che vengono offerti ormai quotidianamente sui vari portali dei tour operator e sui siti internet delle compagnie aeree.
Una categoria, quella del LOW COST, che ha rivoluzionato i settori sopra citati, ma che non sempre secondo me apporta reali benefici per il consumatore.
Anche la telefonia, come tanti altri settori, ha visto l’introduzione di alcuni soggetti che hanno scelto di imporsi, appunto, come operatori di TELEFONIA LOW COST, operatori che io stesso seguo su Twitter per restare aggiornato sulla telefonia e sulle tecnologie emergenti.
Ed è proprio da Twitter che ho raccolto l’opinione dei clienti di questi gestori della TELEFONIA LOW COST e che ti consegno senza aggiungere altri commenti a quelli che già puoi leggere nei loro interventi.
L’OPINIONE DEI CLIENTI SULLA TELEFONIA LOW COST
Il “SEGRETO” per cui la TELEFONIA LOW COST non è più un buon affare è che anche gli operatori più blasonati, e maggiormente affidabili, sono in grado di proporre soluzioni per le tue comunicazioni a prezzi assolutamente convenienti.
PERCHÉ SPENDERE POCO PER AVERE IN CAMBIO UN DISSERVIZIO?
SPENDI POCO PER AVERE IL MEGLIO!